
Spazzolare i denti almeno due volte al giorno, sia al mattino che alla sera, utilizzando uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio contenente fluoro aiuta a mantenere la corretta igiene dentale.
Usare il filo interdentale: Il filo interdentale aiuta a rimuovere la placca e il cibo che si accumula tra i denti, dove lo spazzolino non arriva. È importante usare il filo almeno una volta al giorno, preferibilmente prima di andare a dormire.
Fare sciacqui con il collutorio: Il collutorio aiuta ad abbattere la carica batterica. È importante utilizzare un collutorio a base di fluoro per aiutare a prevenire la carie, dopo aver spazzolato correttamente i denti.
Sostituire lo spazzolino regolarmente: È importante sostituire lo spazzolino ogni tre o quattro mesi o appena le setole iniziano a sfilacciarsi. Uno spazzolino usurato non pulisce in modo efficace i denti e può causare irritazioni alle gengive.
Fare regolari visite dal dentista: grazie a una pulizia professionale e ad un esame dei denti e delle gengive, il dentista può individuare eventuali problemi in fase iniziale, quando sono più facili da trattare.
Mantenere una dieta sana: Evitare cibi ricchi di zuccheri e scegliere alimenti che contengono calcio, come latticini e verdure a foglia verde, può aiutare a mantenere i denti forti e a prevenire le malattie dentali.
Smettere di fumare: Il fumo può causare problemi alle gengive e aumentare il rischio di sviluppare il cancro della bocca. Smettere di fumare può aiutare a mantenere la salute orale
Comments